Sabato 29 gennaio 2011, presso la sale del Consiglio Comunale, � stata presentata l'opera del prof. Leonardo Falbo NON SOLO FERRAMONTI - EBREI INTERNATI IN PROVINCIA DI COSENZA (1940 - 1943).

Dopo i saluti del Sindaco, Giuseppino Santoianni, e una breve relazione dell'Assessore alla Cultura, G.Battista Rennis, � intervenuto il Direttore dell'Istituto Calabrese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea, Giuseppe Masi. Il prof. Masi, pi� che soffermarsi sul testo del Falbo, ha parlato del periodo fascista con particolare riferimento alle leggi razziali e alla shoah.

Ha preso la parola l'autore che ha spiegato i motivi che lo hanno spinto a scrivere un testo sugli ebrei internati nella provincia di Cosenza. Ha parlato degli internati di Lungro e ha letto alcune testimonianze riportate sul libro. Sono intervenuti successivamente l'Avv. Francesco Damis e Alfonso Nociti, nipote di "Cesira", la proprietaria dell'albergo ROMA dove erano ospitati gli internati. Quest'ultimo ha dato lettura di un messaggio pervenutogli da Rolf Kuznitzki ed ha preannunciato il suo arrivo a Lungro nel mese di febbraio. Rolf aveva dodici anni quando � stato internato a Lungro ed era amico di giochi di Cornelia, la madre di Alfonso.

 

L'e mail del 23 gennaio 2011 di Rolf Manfred Kuznitzki  proveniente da Grass Valley (La citt� dell'oro), Stato della California

"Alla cittadina di Lungro, al Sindaco ed all'assessore alla cultura.
Rolf scrive alcune frasi per i cittadini di Lungro e ricorda anche quelli di Corigliano ed Acri. Vi invio un saluto sentito nel profondo del mio animo in memoria dei 4 anni che io con i miei genitori abbiamo vissuto a Lungro. Erano tempi durante la guerra molto difficili e pericolosi per noi tutti,con il vostro aiuto e la vostra amicizia, mi avete salvato la vita. Mi ricordo,con amore di tutti, in particolare della famiglia di Enzo Frascino, che mi ha accolto come un figlio,della sig.ra Magnelli Elvira (CESIRA) che ci ha dato rifugio,accoglienza e benvenuto,della figlia prof.sa Cucci Cornelia da tutti chiamata PUPA (la mia giovane amica di gioco ) del Sig.re Nicola Dramis, del Sig.re Nicola Domestico, ed in particolare il mio carissimo amico Emanuele Salvidio, proveniente da Corigliano Calabro.
Sapete come ho chiamato il mio primo genito?????
Come il vostro Patrono Nicola......Per onorare tutti voi come comunit�.
Ringrazio tanto il Prof .re Leo Falbo per avere realizzato questa magnifica opera, fatta di un approfondita ricerca storica, che serve anche come testimonianza del grande affetto e della fratellanza che il popolo Arberesh ha dimostrato verso tutti noi ebrei.
Grazie al Sig re Alfonso Nociti, per avere ricostruito i rapporti tra me Rolf , la sua famiglia e la comunit� di Lungro.
Vostro Rolf  figlio di Don Bertoldo e Felicitas Kuznitzki.
"