GIORGIO KASTRIOTA detto SKANDERBEG
| 
       Giorgio Kastriota detto Skanderbeg fu una delle figure pi� rappresentative del Quattrocento. Dalla sua
      indomabile lotta contro la potenza ottomana, dipesero per anni ed anni le
      sorti del popolo albanese che si batteva per la propria indipendenza. Ma
      Skanderbeg � anche una di quelle grandi figure di eroe nazionale la cui
      importanza storica riguarda tutta l'umanit�. Egli fu l'animatore della pi�
      seria resistenza contro l'invasione turca  il solo baluardo capace di
      fronteggiare i piani di conquista dei Sultani. A diciassette anni, per le sue attitudini militari e per la versatilit� dell'ingegno, era diventato ufficiale dell'esercito turco. Egli era benvoluto a Corte e considerato come se fosse un principe turco, ma nel cuore aveva sempre l'Albania.Poco a poco incominci� a maturare in lui l'idea di ritornare in patria. Nel 1443, sta di fatto che a seguito di una sconfitta subita dai turchi ad opera di Giovanni Hunyadi (pare che Skanderbeg fosse d'accordo con l'ungherese), abbandona l'esercito turco e ritorna in Albania. Da l� la lunga lotta, sempre vittoriosa, a difesa della sua Albania, dell'Europa e della fede cristiana dall'invasione ottomana. Skanderbeg mor� il 17 gennaio 1468.  | 
    
Notizie tratte da "SKANDERBEG Principe degli Albanesi" di Gino Pallotta - 1968